• Home
  • Photo Gallery
  • Video
  • Newsletter
  • Sostienici
  • Accedi
  • Contatti
L'Italia Che VerràL'Italia Che VerràL'Italia Che Verrà
  • Home
  • Chi Siamo
    • Finalità
      • I nostri valori
      • Il nostro impegno
      • Manifesto
    • Documenti
      • Statuto
      • Codice Etico
      • Regolamento
    • Organismi
      • Fondatori
      • Soci
    • I gruppi di lavoro
      • Riformismo Costituzionale
      • Pubblica Amministrazione
      • Roma Capitale
      • Civismo e Partecipazione
  • Attività
    • Calendario delle attività
    • Appelli
  • Articoli
    • Riforma della PA
    • Civismo e Partecipazione
    • Riformismo Costituzionale
    • Roma Capitale
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • L’Italia che c’è
    • Tutti gli articoli
  • Economia
    • Fatti e Commenti
    • Manovra Finanziaria
  • Comunicazione
    • Comunicazione sociale e cittadinanza
  • DUeS
    • Donne Uomini e Società (DUeS )
  • Dossier
    • Politica Europa
    • Politica Italia
    • Dossier Roma Capitale
  • Diventa Socio

Diario di Bordo

Antonella Crescenzi 0
0
Diario di Bordo
27/12/2018 Antonella Crescenzi

Diario di Bordo della Manovra: Bomba ad orologeria

DIARIO DI BORDO DEL 27 DICEMBRE BOMBA AD OROLOGERIA Nella notte tra il 22 e…
Read More
Antonella Crescenzi 0
0
Diario di Bordo
14/12/2018 Antonella Crescenzi

Assonanze. Dissonanze. La manovra più bella del mondo cambia, il deficit scende dal 2,4 al 2,04 per cento.

Sono stata per molti anni dirigente del Ministero dell'Economia e delle Finanze responsabile del quadro…
Read More
Antonella Crescenzi
0
Diario di Bordo
28/11/2018 Antonella Crescenzi

Dall’azzardo alla ritirata. La manovra si sbriciola, i danni restano.

DIARIO DI BORDO DEL 27 NOVEMBRE Il 21 novembre la Commissione Europea ha definitivamente bocciato…
Read More
Antonella Crescenzi
0
Diario di Bordo
15/11/2018 Antonella Crescenzi

Diario di bordo: L’azzardo

Diario di bordo | 14 Novembre 2018 Il governo italiano con una lettera a firma…
Read More
Antonella Crescenzi
0
Diario di Bordo
31/10/2018 Antonella Crescenzi

Parliamo della legge di bilancio: Relazione introduttiva

Diario di Bordo: Parliamo della legge di bilancio: Relazione introduttiva Senza addentrarci nei dettagli, riassumiamo…
Read More
Marco Causi
0
Diario di BordoItalia
31/10/2018 Marco Causi

Parliamo della Legge di Bilancio: le misure fiscali della manovra 2019.

Segui l'intervento a video con l'aiuto delle slide sottostanti preparate dal relatore Marco Causi, Docente…
Read More
Antonella Crescenzi
0
Diario di Bordo
16/10/2018 Antonella Crescenzi

Diario di Bordo: La manovra approvata dal consiglio dei ministri e inviata a Bruxelles

Diario di Bordo 15 Ottobre 2018 LA MANOVRA APPROVATA DAL CONSIGLIO DEI MINISTRI E INVIATA…
Read More
Antonella Crescenzi
0
Diario di Bordo
10/10/2018 Antonella Crescenzi

Il lungo giorno delle audizioni parlamentari sul DEF (mentre lo spread toccava i 315 punti e la borsa cadeva…)

Diario di bordo: 9 ottobre Il lungo giorno delle audizioni parlamentari sul DEF (mentre lo…
Read More
Antonella Crescenzi
0
Diario di Bordo
06/10/2018 Antonella Crescenzi

Ottavo giorno / ore 22: La Commissione europea boccia la manovra e chiede una correzione.

Ottavo giorno: 5 ottobre 2018 ore 22 La Commissione europea boccia la manovra e chiede…
Read More
Antonella Crescenzi
0
Diario di Bordo
06/10/2018 Antonella Crescenzi

Ottavo giorno: La Manovra è approdata in Parlamento

La manovra finanziaria gialloverde Diario di bordo: note, spunti e riflessioni sul percorso della legge…
Read More
Antonella Crescenzi
0
Diario di Bordo
03/10/2018 Antonella Crescenzi

Giorno 5: In attesa della Nota di aggiornamento della finanziaria Gialloverde

La manovra finanziaria gialloverde Quinto giorno: 2 ottobre 2018 Sono passati cinque giorni dall'annuncio trionfante…
Read More
Antonella Crescenzi
0
Diario di Bordo
29/09/2018 Antonella Crescenzi

28 settembre 2018: La manovra finanziaria gialloverde

Primo giorno: 28 settembre 2018 La manovra finanziaria gialloverde Guidare come un pazzo a fari…
Read More
NextPrevious »

Sostienici

Tutti noi lavoriamo con passione e impegno, ma da soli non possiamo farcela, abbiamo bisogno anche del tuo sostegno.

Scopri

Fai una ricerca

Newsletter

Potrebbero interessarti anche


L’occasione è arrivata. Lettera di Maria Medici e Giuseppe Vacca

Un’occasione per Roma. Lettera di Maria Medici e Giuseppe Vacca, con un messaggio di Roberto Gualtieri

La Sfida di Gorbaciov: Guerra e pace nell’era globale

Parità e Politiche pubbliche

L’esperienza programmatoria italiana vissuta dall’interno delle istituzioni *

I più letti

  • Gli effetti della Globalizzazione. Informatizzazione e paesi in via di sviluppo Gli effetti della Globali...
  • Cosa sono le “autonomie differenziate” e perché sono al centro dello scontro politico Cosa sono le “autonomie d...
  • Economia romana Economia romana
  • Globalizzazione e sviluppo sostenibile Globalizzazione e svilupp...
  • La centralità del Municipio II di Roma, nel futuro sviluppo di città e territorio La centralità del Municip...
#litaliacheverra

Seguici sui Social

Scrivici a info@litaliacheverra.it

L'Italia Che Verrà
L’Italia Che Verrà

Associazione per il Riformismo in Italia
Via Giovanni Battista Morgagni, 32
00161 Roma RM

info@litaliacheverra.it
06 44 20 23 01
392 455 98 81

Iscriviti alla Newsletter

L’Italia Che Verrà © 2019
Gestisci i cookie

 

  • Home
  • Chi Siamo
    • Finalità
      • I nostri valori
      • Il nostro impegno
      • Manifesto
    • Documenti
      • Statuto
      • Codice Etico
      • Regolamento
    • Organismi
      • Fondatori
      • Soci
    • I gruppi di lavoro
      • Riformismo Costituzionale
      • Pubblica Amministrazione
      • Roma Capitale
      • Civismo e Partecipazione
  • Attività
    • Calendario delle attività
    • Appelli
  • Articoli
    • Riforma della PA
    • Civismo e Partecipazione
    • Riformismo Costituzionale
    • Roma Capitale
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • L’Italia che c’è
    • Tutti gli articoli
  • Economia
    • Fatti e Commenti
    • Manovra Finanziaria
  • Comunicazione
    • Comunicazione sociale e cittadinanza
  • DUeS
    • Donne Uomini e Società (DUeS )
  • Dossier
    • Politica Europa
    • Politica Italia
    • Dossier Roma Capitale
  • Diventa Socio
  • Home
  • Photo Gallery
  • Video
  • Newsletter
  • Sostienici
  • Accedi
  • Contatti